Tai Chi Chuan

venerdì 26 marzo 2010

Kings of Convenience

Giovedì 29/07/2010 Cavea, ore 21

Un evento di Luglio suona bene 2010

Kings of Convenience

Biglietti:

  • Parterre e Tribuna centrale 40 €
  • Parterre laterale e Tribuna mediana 35 €
  • Tribuna laterale 25 €



Riduzioni:
Parco della Musica Card,
giovani fino a 26 anni,
over 65 anni,
American Express,
Feltrinelli,
Carta Per Due,
Carta Per Due,
ACI,
Bibliocard,
Carta Giovani
cral convenzionati


Kings of Convenience
Il duo norvegese che ha incantato il mondo e raggiunto le vette delle classifiche con i singoli Misread e I’d Rather Dance with You, estratti dal celebre album Riot on an Empty Street, torna in Italia per un lungo tour estivo per presentare l’album Declaration of Dependence uscito alla fine del 2009. I Kings of Convenience ovvero Erlend Øye e Eirik Glambæk Bøe inonderanno la cavea con le loro melodie delicate e le sonorità acustiche ispirate a Simon & Garfunkel che li hanno fatti diventare tra i nuovi idoli dell’indie – pop contemporaneo e pionieri del new acoustic movement.
Entrambi nati nel 1975, si conoscono dai tempi del liceo quando iniziano a suonare insieme a sedici anni in un gruppo rock chiamato Skog . Nell’estate 2008 decidono di chiamarsi Kings of Convenience, e pubblicano nel 2000 il loro primo album omonimo diretto al pubblico canadese e statunitense. Il loro debutto a livello internazionale avviene invece l’anno successivo, con Quiet Is the New Loud, che riprende molte tracce del primo con l’aggiunta di alcune nuove canzoni. L’album ha un successo tale che nel 2001 pubblicano Versus, un album di remix delle tracce del precedente. In seguito il gruppo si è preso una pausa di tre anni, durante la quale Eirik ha terminato gli studi di psicologia ed Erlend ha preso parte a vari progetti come DJ pubblicando due album da solista nel 2002 e nel 2003. Nel 2004 pubblicano il secondo album di inediti Riot on an Empty Street ottenendo un grande successo di pubblico e innovando la loro musica utilizzando una maggiore varietà di strumenti in special modo pianoforti e archi. Il primo singolo Misread raggiunge anche l’Italia e diviene una delle canzoni più popolari dell’estate 2004. Dal 2005 si dedicano singolarmente a progetti paralleli ritornando insieme nel 2007 quando si iniziano a dedicare in Messico al loro terzo album la cui registrazione verrà completata in Italia. L’album, intitolato Declaration of Dependence è uscito a fine 2009 ed é un disco importante per diverse ragioni. Eirik and Erlend ora vivono di nuovo a Bergen, con Erlend che ha traslocato dopo aver trascorso 5 anni a Berlino.
Declaration of Dependence é la storia di due persone che vivono insieme due vite molto diverse, capendo che sono immensamente più potenti insieme che da sole. In questo senso é il disco più adulto, più maturo che i Kings Of Convenience abbiano mai realizzato.

Nessun commento: