7 Gennaio
Pazienza
Un soffio gelido avvolge la montagna,
sferzando le ossa delle foreste.
Gocce di pioggia stillano dai rami:
gioielli scagliati sulla terra.
D'inverno gli alberi perdono le foglie.
Alcuni cadono, abbattuti dalle bufere, ma quasi tutti resistono pazienti, accettando il loro destino.
Sopportano la pioggia, la neve, il freddo e il vento.
Accolgono pesanti gocce di pioggia, lucidi ghiaccioli e corone di neve, senza badare troppo al momento in cui tanto lustro e splendore precipita a terra.
Resistono e attendono la forza della crescita apparentemente sopita.
Ma all'interno, la trasformazione segue il suo impercettibile corso.
È questa la pazienza di chi resta fedele alla propria natura interiore.
E con questa forza gli alberi sopportano le vicissitudini e accolgono i doni della vita, poiché nè la cattiva nè la buona sorte potranno cambiare ciò che essi sono.
Lo stesso dovremmo fare noi.
Non importa se ad attenderci vi è un grande o un misero destino: dovremmo pazientemente accettare entrambi.
Qualunque cosa accada, dobbiamo restare fedeli al nostro io.
8 Gennaio
Lavoro
II taglialegna lavora in tutte le stagioni.
Spaccare legna è azione e inazione.
Anche quando nevica, il taglialegna deve lavorare.
Se non lo fa, la sua famiglia non ha di che scaldarsi e coloro che da lui dipendono non sopravvivono.
Ma il taglialegna non lavora come gli capita, bensì di concerto con le stagioni: e prima che arrivi il freddo fa buona scorta di ciocchi, così per accendere il fuoco potrà concedersi il lusso di spezzare solo i ramoscelli più teneri.
Il suo compito appare leggero in una stagione perchè in quella precedente egli ha lavorato sodo.
Per spaccare i tronchi deve sistemarli sul ceppo e sollevare l'ascia.
Ma deve anche colpire nel senso della venatura del legno, e calare l'ascia caricandola del proprio peso.
Se cercasse di opporsi al senso della venatura, la sua fatica andrebbe sprecata; se imprimesse ulteriore forza all'ascia, non ne guadagnerebbe nulla.
Come il taglialegna, noi tutti possiamo trarre vantaggio da un lavoro svolto in armonia con le stagioni.
Si tratti di tempo o di metodo, il vero lavoro consiste per metà nel prendere l'iniziativa, e per metà nel lasciare che le cose procedano da sole.
Nessun commento:
Posta un commento